Voisin-Delagrange II
Voisin-Delagrange II (Farman Ibis)
Storia del Voisin-Delagrange
Il Biplano Voisin 1907 (designato la Voisin II dall’edizione 1913 di Jane di Jane’s All the World’s Aircraft), è stato il primo aereo a motore progettato con successo dall’ingegnere aeronautico e produttore Gabriel Voisin.
E ‘stato utilizzato dall’aviatore francese Henri Farman per fare il primo volo più pesante dell’aria di durata superiore ad un minuto in Europa, e anche per fare il primo giro completo.
I primi esemplari del velivolo erano conosciuti con il nome dei loro proprietari, per esempio il Delagrange I, o il Farman I, Voisin-Delagrange II e Farman Ibis.
Farman ha fatto molte modifiche al suo aereo, e queste successivamente sono state incorporate ai velivoli di produzione Voisin. Il modello ha goduto di ampio successo, e una sessantina sono stati gli aerei costruiti.

Sviluppo
Dopo la separazione da Blériot, Gabriel Voisin ha fondato una sua società di costruzioni aeronautiche, la “Les Frères Voisin”, in collaborazione con il fratello Charles.

Il primo aereo a motore progettato dai fratelli Voisin è stato costruito per Henry Kapferer, nipote Henri Deutsch de la Meurthe. L’aereo è ‘stato completato marzo 1907 ma non ha mai volato.
Kapferer aveva insistito per un motore a benzina Buchet di solo 20 CV, insufficiente per alzarsi in volo.
Allo stesso tempo, i fratelli Voisin e il loro disegnatore Maurice Colliex si impegnarono nella costruzione di un velivolo simile, ordinato dallo scultore Léon Delagrange.


Questo divenne noto come il Delagrange I, in quanto i fratelli Voisin decisero che gli aerei da loro costruiti avrebbero portato il nome del loro proprietario in evidenza sulle superfici di coda, e la scritta “Voisin Frères” più in basso o più in alto a lettere più piccole.
Una seconda macchina, uguale alla Delagrange I con lievi modifiche al telaio, fu ordinata da Henry Farman nel luglio 1907 e il primo volo avvenne il 30 settembre 1907. Questo aereo divenne noto come il Voisin-Farman, e successivamente come Farman I.


Delagrange fece due brevi voli a Issy les Moulineaux, il 2 novembre 1907, ma il 6 novembre un altro volo si concluse con un incidente nel quale il velivolo fu irreparabilmente danneggiato. Delagrange prontamente ordinò un secondo aereo, in seguito chiamato Delagrange II.

Nel marzo 1908 si accese un’intensa competizione tra Farman e Delagrange.
Delagrange disponeva del nuovo Delagrange II, che incorporò le modifiche che erano state apportate al velivolo di Farman, ora ribattezzato, Farman Ibis. In particolare era stato istallato un con un nuovo rivestimento in tessuto gommato per aerostati, marca “Continental” che sostitui la seta verniciata originale.

Il 21 marzo Farman stabilì un nuovo record con un volo di poco più di 2 km. Questo venne migliorato dal Delagrange, prima con un volo di 2,5 km il 10 aprile e il giorno dopo con un volo di 3,925 km.
Nel mese di maggio entrambi i velivoli sono stati dotati di teli laterali tra il gruppo interno del montante interalare.

Il 24 maggio 1908, venne effettuato dalla Piazza D’armi di Roma il primo volo di un aereo in Italia, a cui seguirono una serie di voli dimostrativi tra Roma, Milano e Torino.

Fu durante una di queste manifestazioni a Torino, l’8 luglio, che avvenne il primo volo al mondo con un velivolo a motore di una donna, la compagna di Delagrange, Thérèse Peltier.

In questo periodo Delagrange riuscì a fare un volo di 12,750 km della durata di 15 minuti 25 secondi, successivamente migliorato da Farman il 6 luglio, quando fece un volo della durata di 20 min 20 sec.
Alla fine di maggio Farman aveva anche fatto i primi voli in Europa con un passeggero, portando a Gand, Ernest Archdeacon, per 1.242 metri.

Descrizione tecnica
Biplano con un’apertura alare di 10 m e un elevatore a sbalzo biplano davanti alle ali all’estremità di una breve navicella e con impennaggi biplani simile della metà campata delle ali con tre superfici verticali portanti, ciascuna un timone del bordo posteriore. Alimentato da un motore 50 hp V8 Antoinette, in configurazione spingente in due alloggiamenti. Il carrello costituito da una coppia di ruote su puntoni a V sotto il bordo posteriore delle ali e piccole ruote montate alle estremità delle bracci di inferiori. Non era previsto nessun controllo laterale.
https://www.gutenberg.org/files/34633/34633-h/34633-h.htm
Dati e Caratteristiche
Caratteristiche generali
Equipaggio: 1
Lunghezza: 13.45 m
Apertura alare: 10.80 m
Superficie alare: 42 mq
Peso a vuoto: 320 kg
Peso lordo: 550 kg
Gruppo motopropulsore: 1 × Antoinette V8 raffreddato ad acqua, 37 kW (50 hp)
Eliche: 2 pale Voisin
Foto






























Schema Costruttivo e Colori

Voisin-Delagrange II – Schema Tecnico








Model Kits
Marca: Renwal’s
Soggetto: Antoinette 1908 Monoplane and Voisin Farman 1908 Biplane
Paese: USA
Numero catalogo: 212-100
Scala: 1:72
Tipo: Modello in plastica ad iniezione, include decal e tessuto di copertura
Parti incise: no
Numero pezzi:
Prezzo di listino: $ 2
Prezzo medio: € 56,25
e-shop:
http://www.oldmodelkits.com/index.php?detail=17499&manu=Renwal


Marca: AJP Marquettes
Soggetto: Voisin-Farman N°1
Paese: Francia
Numero catalogo:
Scala: 1:72
Tipo: Modello in plastica ad iniezione, include decal e tessuto di copertura
Parti incise: si
Numero pezzi:
Prezzo di listino: € 126,00
Prezzo medio: € 126,00
e-shop:

Marca: Fuji
Soggetto: Fuji De Havilland No.1 (DH-1) 1910 / Antoinette 1908 Monoplane / Voisin Farman 1908 Biplane ‘The Pioneer on the Air’ (sic) (Ex-Taimei)
Paese: Giappone
Numero catalogo:
Scala: 1:72
Tipo: Modello in plastica ad iniezione, include decal
Parti incise: no
Numero pezzi:
Prezzo di listino:
Prezzo medio: € 91,96
e-shop:
http://www.aeroscale.co.uk/modules.php?op=modload&name=Reviews&file=index&req=showcontent&id=12241
Marca: Entex
Soggetto: 1908 Voison Farman – Early Birds Series
Paese: USA
Numero catalogo: 8520A
Scala: 1:72
Tipo: Modello in plastica ad iniezione, include decal
Parti incise: no
Numero pezzi:
Prezzo di listino:
Prezzo medio:
e-shop:
http://www.oldmodelkits.com/index.php?detail=17454&newlist=1

Marca: Tai Mei
Soggetto: Clasic Plane Voison Farman 1908
Paese: Giappone
Numero catalogo:
Scala: 1:72
Tipo: Modello in plastica ad iniezione, include decal
Parti incise: no
Numero pezzi:
Prezzo di listino:
Prezzo medio:
e-shop:
http://www5e.biglobe.ne.jp/~sousei/taimei.htm



Esempi costruttivi
Andreas Martin – Voisin-Farman N°1 – APJ Marquettes – 1/48






Link: http://www.modellversium.de/galerie/18-flugzeuge-zivil/10305-voisin-farman-i-ajp-maquette.html
Jürgen Wagenknecht – Voisin-Farman 1908 – Entex 1/72









Link: http://www.modellversium.de/galerie/18-flugzeuge-zivil/9295-voisin-farman-1908-.html
Karsten Rummer – Voisin-Farman 1908 – Renwal’s – 1-72








Link: http://www.ipmsdeutschland.de/Flugzeuge/Rummer/Voisin_1908-09/Renval_Voisin_1908-09.html